• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
  • Dove siamo
    • Mappa
    • Referenti e punti di incontro
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
  • RACCOLTA DATI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • Documento programmatico
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali?
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
    • Assemblee
      • Terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Torino 6 aprile 2019
      • Seconda Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Pisa 29 aprile 2018
      • Prima Assemblea Nazionale
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video

In primo piano

In primo piano

Perché i musei non riaprono?

Oggi 18 maggio avrebbero dovuto riaprire musei, archivi, biblioteche. Ma in realtà molti sono ancora chiusi, e lo saranno a lungo, per una complessa serie di ragioni. Il 18 maggio, secondo quanto annunciato dal Governo e dal Ministero, i luoghi della cultura avrebbero dovuto, avrebbero potuto riaprire. Ma molti non Read more…

By miriconosci, 11 mesi11 mesi ago
sistema culturale nazionale
Analisi

Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo

Il Sistema Culturale Nazionale. Il 16 aprile avevamo accennato per la prima volta la proposta; il 18 e 19 aprile, durante la nostra assemblea nazionale, ne abbiamo discusso per comprenderne la fattibilità e il senso. Ieri abbiamo spiegato che, in una situazione come quella che stiamo vivendo, costruire un sistema molto Read more…

By miriconosci, 12 mesi12 mesi ago
villa
Analisi

Riformare la Cultura: dove si trovano i soldi?

Abbiamo spiegato come il Patrimonio culturale abbia bisogno di riforme strutturali per ripartire. Riforme che necessitano di investimenti e pianificazione adeguata. Ci si chiederà: ma dove si trovano i soldi per queste riforme? Ecco alcune proposte. Questo è il secondo di tre contributi che spiegano come immaginiamo si possa costruire Read more…

By miriconosci, 12 mesi12 mesi ago
riformare-la-cultura
Analisi

Riformare la Cultura: affrontare l’emergenza per ripartire

Il sistema culturale italiano non deve ripartire come prima, deve cambiare profondamente e ripartire in condizioni decisamente migliori di prima. Lo hanno detto un po’ tutti, ad esempio qui e qui, e lo abbiamo detto anche noi, proponendo un cambio di prospettiva netto, un Sistema Culturale Nazionale. Ma come attivare Read more…

By miriconosci, 12 mesi12 mesi ago

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020