• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • L’Associazione
  • Dove siamo
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
    • 7 miliardi per la cultura: una proposta – 2020
    • Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo – 2020
    • Una proposta per il futuro: il Sistema Culturale Nazionale – 2020
    • Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali – 2019
    • Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale – 2018
    • Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)
  • RACCOLTA DATI
    • Lavorare nel settore culturale – 2022
    • Mi Riconosci questionario sul turismo culturale
    • Censimento monumenti femminili – 2021
      • MAPPA DEI MONUMENTI FEMMINILI ITALIANI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • “Documento programmatico” di Mi Riconosci?
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali? – 2018
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro – 2018
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Libri
    • Oltre la grande bellezza

PROPOSTE

PROPOSTE

[MANIFESTO] L’Archeologia al punto di non ritorno

L’ARCHEOLOGIA AL PUNTO DI NON RITORNO UN MANIFESTO Siamo archeologhe e archeologi italiani e da tempo fatichiamo a riconoscerci nella realtà che ci circonda. L’archeologia è oggi attiva come materia di studio, con corsi di laurea e post-lauream, in moltissime università italiane, mentre occupa periodicamente spazi su giornali e TV Read more…

By miriconosci, 9 mesi6 mesi ago
proposta-7-miliardi-pe-la-cultura
In primo piano

7 miliardi per la cultura: una proposta – 2020

In breve, la nostra proposta alternativa per spendere, bene, i 7 miliardi del Recovery Fund che il MiBACT ha chiesto per la cultura. Il Recovery Fund, meglio detto fondo #NextGenerationEU, sta giungendo alle battute finali. La trattativa tra stati è dura, ci saranno di certo delle condizionali, ma questi 209 Read more…

By miriconosci, 2 anni6 mesi ago
sistema culturale nazionale
Analisi

Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo – 2020

Il Sistema Culturale Nazionale. Il 16 aprile avevamo accennato per la prima volta la proposta; il 18 e 19 aprile, durante la nostra assemblea nazionale, ne abbiamo discusso per comprenderne la fattibilità e il senso. Ieri abbiamo spiegato che, in una situazione come quella che stiamo vivendo, costruire un sistema molto Read more…

By miriconosci, 3 anni6 mesi ago
PROPOSTE

Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali – 2019

Introduzione alla proposta di Riforma del Codice Chi ci segue già sa perché abbiamo deciso di investire decine e decine di ore di lavoro nella proposta di Riforma del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio che trovate qui di seguito. Lo spieghiamo però per chi se lo stesse chiedendo Read more…

By miriconosci, 3 anni6 mesi ago
PROPOSTE

Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale – 2018

La cultura è lavoro: FAGLIELA PAGARE! [N.B.  (tra parentesi le parti che si propone di eliminare) , in rosso le proposte di integrazione] Legge Ronchey (4/1993). Conversione in legge, con modificazioni del decreto legge 14 novembre 1992, n. 433, recante misure urgenti per il funzionamento dei musei statali. Disposizioni in materia di Read more…

By miriconosci, 5 anni6 mesi ago
PROPOSTE

Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)

Clicca qui per scaricare il pdf completo! PLaC Patto per il LAvoro Culturale Abstract Dalla campagna Mi Riconosci? Sono un professionista dei Beni Culturali parte un appello per un Patto sul lavoro culturale aperto a sottoscrizioni, anzi pensato per essere pubblicamente sottoscritto.Assistiamo troppo spesso a lavori mal pagati o gratuiti, impieghi Read more…

By miriconosci, 6 anni2 anni ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020