• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
  • Dove siamo
    • Mappa
    • Referenti e punti di incontro
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
  • RACCOLTA DATI
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • Documento programmatico
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali?
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
    • Assemblee
      • Terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Torino 6 aprile 2019
      • Seconda Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Pisa 29 aprile 2018
      • Prima Assemblea Nazionale
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Cultura, Lavoro e Covid Un anno dopo

Notizie

Articoli

Giornate Europee del Patrimonio 2020: una festa che sa di beffa

Il 26 e 27 settembre si tengono le Giornate Europee del Patrimonio. Ma la festa suona come una beffa, in un anno in cui cultura, educazione e istruzione vivono una drammatica crisi. “Le Giornate Europee del Patrimonio 2020 sono dedicate al tema dell’educazione. Durante il fine settimana del 26 e Read more…

By miriconosci, 5 mesi5 mesi ago
Articoli

Sciopero dei lavoratori a Pompei: il resoconto

Il 15 settembre i lavoratori di Opera Laboratori Fiorentini hanno scioperato per denunciare le loro condizioni di lavoro: cassa integrazione e orario ridotto. Il 15 settembre abbiamo partecipato allo sciopero indetto dal sindacato Cobas – lavoro privato che si è svolto a Pompei, in piazza Anfiteatro. Decine di lavoratori di Read more…

By miriconosci, 6 mesi6 mesi ago
Articoli

Il FAI cerca volontari su Facebook ma riceve solo insulti e critiche

Un post sponsorizzato sulla pagina Facebook del FAI volto a reclutare volontari è stato sommerso dalle critiche e dagli insulti, e infine cancellato. La notizia che commentiamo oggi potrebbe sembrare marginale a chi conosce poco il settore dei beni culturali. In realtà dà la cifra di come stia cambiando il Read more…

By miriconosci, 6 mesi6 mesi ago
Articoli

Villa Reale di Monza ancora chiusa: protesta dei lavoratori

Da marzo il corpo centrale della Villa Reale di Monza è chiuso a causa di un disinteresse del concessionario. I lavoratori ne chiedono con forza la riapertura con una protesta. Martedì scorso 8 settembre una colorata protesta è andata in scena davanti ai cancelli chiusi della Villa Reale di Monza, Read more…

By miriconosci, 6 mesi6 mesi ago
Notizie

Pompei da mesi è molto meno accessibile alle persone con disabilità

Dopo la riapertura di maggio, il Parco di Pompei ha chiuso il percorso destinato alle persone con disabilità. Una denuncia sui giornali ha cambiato le cose, ma i disagi rimangono. Mentre il Parco Archeologico di Pompei inaugurava una nuova mostra (“Venustas”) dal 31 luglio, e annunciava l’apertura di una collaborazione Read more…

By miriconosci, 6 mesi6 mesi ago
Notizie

Consiglio di Stato: nessuna nuova guida turistica senza nuova legge nazionale

Una sentenza del Consiglio di Stato blocca l’abilitazione di nuove guide turistiche in assenza di una riforma nazionale attesa ormai da 7 anni. È arrivata il 26 agosto, ed è destinata a segnare i mesi e gli anni a venire. La sentenza del Consiglio di Stato sul bando per l’abilitazione Read more…

By miriconosci, 6 mesi6 mesi ago
Articoli

I musei siciliani rischiano la chiusura domenicale

I musei siciliani rischiano la chiusura domenicale, a causa della cattiva gestione del personale, in concomitanza con la prima domenica gratuita del mese. Ancora nessuna risposta dall’assessore. I musei siciliani rischiano la chiusura domenicale: “Già domenica scorsa – osserva Giuseppe Salerno del Sindacato Autonomo Dipendenti Regione Sicilia su Repubblica – Read more…

By miriconosci, 7 mesi7 mesi ago
Articoli

Il sito di Pietrabbondante riapre grazie a volontari in prestito dal Comune

Il sito archeologico statale di Pietrabbondante ha riaperto il 15 luglio, ma solo grazie a volontari del Servizio Civile presi in prestito dal Comune. Il 15 luglio scorso ha riaperto al pubblico il Santuario Italico di Pietrabbondante uno dei più importanti siti archeologici in Molise, ma anche uno degli ultimi Read more…

By miriconosci, 8 mesi8 mesi ago
Articoli

Bologna, biblioteche e lavoratori a orario ridotto da mesi

Da mesi ormai le biblioteche di Bologna aprono con orari e servizi molto ridotti, creando danni all’utenza e costringendo i lavoratori ad attingere dalla cassa integrazione. A Bologna ci sono centinaia di utenti che chiedono a gran voce la riapertura dei servizi bibliotecari a pieno regime, e una quarantina di Read more…

By miriconosci, 8 mesi8 mesi ago
Articoli

Gradara, i sindacati denunciano: la Rocca a rischio privatizzazione?

La Rocca di Gradara passa dal Ministero al Comune, suscitando la preoccupazione dei sindacati che denunciano il rischio del’ennesima privatizzazione di un bene pubblico. La Rocca di Gradara (PU) rappresenta l‘ennesimo fallimento del MiBACT nel creare forme di gestione dei Beni che funzionino e che coinvolgano chi vive quei luoghi. Read more…

By miriconosci, 8 mesi8 mesi ago

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 7 Successivi
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020