• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • L’Associazione
  • Dove siamo
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
    • 7 miliardi per la cultura: una proposta – 2020
    • Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo – 2020
    • Una proposta per il futuro: il Sistema Culturale Nazionale – 2020
    • Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali – 2019
    • Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale – 2018
    • Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)
  • RACCOLTA DATI
    • Lavorare nel settore culturale – 2022
    • Mi Riconosci questionario sul turismo culturale
    • Censimento monumenti femminili – 2021
      • MAPPA DEI MONUMENTI FEMMINILI ITALIANI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • “Documento programmatico” di Mi Riconosci?
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali? – 2018
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro – 2018
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Libri
    • Oltre la grande bellezza

Notizie

Notizie

Ma che è accaduto al Patrimonio culturale italiano nelle ultime due settimane?

Eravate in vacanza? O siete semplicemente confusi dalla massa di eventi e informazioni riguardanti il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali emerse in queste settimane d’agosto? Non avete capito da dove arriva questa preoccupazione per la possibile privatizzazione dei nostri musei? Eccovi un breve riassunto. Il 7 agosto 2019 Read more…

By miriconosci, 4 anni3 anni ago
Notizie

“Si è sempre fatto così”: sul nuovo concorso MIBAC

Sono tre giorni che rispondiamo a commenti e messaggi sul concorso Mibac per 1052 Assistenti alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza, che il Ministero chiama “vigilanti”. Leggiamo di chi si stupisce che qualcuno “non sappia”. Ma c’è confusione, ed è normale che ci sia.Si è scelta, di nuovo, una formula datata e malfunzionante Read more…

By miriconosci, 4 anni3 anni ago
Notizie

Mc Donald’s a Caracalla è la conseguenza di un problema, per questo va fermato

No, Mc Donald’s non è il problema. Mc Donald’s è il primo beneficiario del problema. E per questo merita tutta la nostra opposizione. Alla stragrande maggioranza dei cittadini romani e non solo è stato subito chiaro perché il progetto di un nuovo McDrive presso le Terme di Caracalla costituisse ciò Read more…

By miriconosci, 4 anni3 anni ago
Notizie

Decreti attuativi ed elenchi professionali: un’amara occasione persa, ma anche un nuovo inizio.

E così, con 5 anni di ritardo, dal 29 maggio sono pubblici i decreti attuativi della legge 110/2014, che riconoscono sette delle nostre professioni: pur attendendo il riconoscimento di tutte le altre, la pubblicazione di questi decreti è stata per noi un obiettivo da sempre. Dopo tanta fatica e impegno, Read more…

By miriconosci, 4 anni3 anni ago
Notizie

6 cose, a costo zero, che il nuovo Ministro dei Beni Culturali dovrebbe fare questa settimana

Lo sappiamo bene e lo diciamo da sempre: una politica culturale seria, in Italia, non può prescindere da corposi investimenti in risorse umane. Gli interventi tampone a costo zero servono a poco, o nulla. E per ottenere quegli investimenti serve che il Governo in carica faccia una scelta politica diversa Read more…

By miriconosci, 5 anni3 anni ago

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 7 8
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020