• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
  • Dove siamo
    • Mappa
    • Referenti e punti di incontro
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
  • RACCOLTA DATI
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • Documento programmatico
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali?
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
    • Assemblee
      • Terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Torino 6 aprile 2019
      • Seconda Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Pisa 29 aprile 2018
      • Prima Assemblea Nazionale
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Cultura, Lavoro e Covid Un anno dopo

turismo

ripartenza turismo cultura cambiamento
Analisi

Perché dobbiamo parlare di Turismo ora?

Nell’anno zero del turismo parlare soltanto di ripartenza non basta: dobbiamo discutere di un nuovo sviluppo turistico guidato dalla cultura. Il 29 gennaio scorso l’organizzazione mondiale del turismo, l’UNWTO, pubblicava il suo report annuale con un titolo glaciale: “2020, l’anno peggiore nella storia del turismo”. Un miliardo di viaggiatori in Read more…

By miriconosci, 3 settimane3 settimane ago
Analisi

Lo strano rapporto tra influencer, patrimonio culturale e turismo

Qual è il rapporto tra influencer e patrimonio culturale, e perché spesso si scatenano polemiche? Un’analisi partendo da alcuni casi recenti. Pochi giorni fa è stato pubblicato su Vogue il servizio fotografico che ha come protagonista l’influencer Chiara Ferragni e la Galleria degli Uffizi e…non ha fatto notizia. A dispetto Read more…

By miriconosci, 4 mesi4 mesi ago

Strategie per Firenze: per la rinascita o per lo sfruttamento?

STRATEGIE PER FIRENZE Per la rinascita o per lo sfruttamento? Per partecipare in presenza è obbligatorio prenotarsi alla mail toscana.miriconosci@gmail.com Quali scenari ci aspettano nella Firenze post-1919? L’amministrazione avrà imparato dagli errori del passato e sarà pronta a un cambiamento di rotta? A qualche mese dalla riapertura, la risposta a Read more…

By miriconosci, 5 mesi5 mesi ago
Articoli

Dario Franceschini vuole “digitalizzare i borghi”

In due successivi interventi datati 6 ottobre, il Ministro Franceschini appare sempre più lontano dalla realtà, finendo a proporre la digitalizzazione dei borghi. Sono diverse settimane, se non mesi, che appuriamo una certa confusione nell’operato del Ministero dei Beni Culturali di fronte ai danni del lockdown. Ne avevamo parlato ad Read more…

By miriconosci, 5 mesi4 mesi ago
Analisi

La retorica tossica sulla “valorizzazione dei borghi”

Il Ministro dei Beni Culturali vuole valorizzare i borghi attraverso alberghi diffusi e turismo internazionale ricco: una retorica tossica che ha già mostrato i suoi limiti Corvara, nell’entroterra abruzzese, è una località più o meno nota soprattutto per il suo stato di abbandono e per la resistenza dei tre soli Read more…

By miriconosci, 9 mesi9 mesi ago
Analisi

Alta velocità e turismo, qual è il piano?

Per rilanciare il turismo, il Ministro Franceschini ha proposto nuovi treni ad Alta Velocità e il Ponte sullo Stretto. Ma c’è davvero una relazione? «Alta velocità e piano per i borghi. Così rilanceremo il turismo al Sud», questo l’incipit dell’intervista del Corriere della Sera a Dario Franceschini, Ministro dei Beni Read more…

By miriconosci, 9 mesi9 mesi ago
Analisi

Pompei con app e droni: questa la riapertura che vogliamo?

Il piano del Parco Archeologico di Pompei prevede visite limitate e geolocalizzate. Quali sono le priorità per la riapertura dei siti culturali? Obbligo di scaricare un’app sul cellulare, un braccialetto usa e getta in grado di geolocalizzarti, droni che ti osservano dall’alto e percorsi obbligati. L’articolato piano di Pompei per Read more…

By miriconosci, 10 mesi10 mesi ago
turismo-cultura
Analisi

Il Turismo, questo illustre sconosciuto

Tutti ne parlano, in pochi ne sanno davvero qualcosa. Per chi come noi cerca di fare attivismo e informazione nel settore culturale, è normale imbattersi in comunicati stampa roboanti che parlano di “più turisti”, “calo del turismo”, “boom turistico”, senza poi giustificare l’affermazione con dati degni di tal nome. Un Read more…

By miriconosci, 1 anno1 anno ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020