• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • L’Associazione
  • Dove siamo
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
    • 7 miliardi per la cultura: una proposta – 2020
    • Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo – 2020
    • Una proposta per il futuro: il Sistema Culturale Nazionale – 2020
    • Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali – 2019
    • Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale – 2018
    • Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)
  • RACCOLTA DATI
    • Lavorare nel settore culturale – 2022
    • Mi Riconosci questionario sul turismo culturale
    • Censimento monumenti femminili – 2021
      • MAPPA DEI MONUMENTI FEMMINILI ITALIANI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • “Documento programmatico” di Mi Riconosci?
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali? – 2018
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro – 2018
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Libri
    • Oltre la grande bellezza

musei

Notizie

Cosa accade ai Musei Civici di Milano, dove si lavora per 4€ l’ora

A Milano i lavoratori esternalizzati di musei e biblioteche hanno da tempo proclamato lo stato di agitazione, ora le organizzazioni sindacali e l’amministrazione sono giunte ad un accordo. Può la vertenza dei musei di Milano fare da apripista a una nuova stagione di diritti nei musei italiani? Difficile dirlo, ma Read more…

By miriconosci, 10 mesi10 mesi ago
Analisi

Ma davvero è così assurdo pensare di aprire gratuitamente i musei?

La proposta di Salvatore Settis sull’apertura gratuita dei musei ha sollevato dure reazioni contrarie. Ma l’ipotesi appare capace di rispondere a diversi problemi.

By miriconosci, 2 anni2 anni ago
appello-chiusura-luoghi-cultura
Articoli

L’appello al Governo per salvare gli spazi culturali a rischio collasso: “Non è tempo libero”

Gli ultimi due DPCM emanati dal Governo – quello del 25 ottobre e quello del 3 novembre – hanno inciso in maniera dura sul settore culturale prima che su tanti altri settori, prevedendo prima la chiusura diretta e indistinta di teatri, cinema e circoli culturali, poi di musei e mostre, Read more…

By miriconosci, 2 anni2 anni ago
proposta-7-miliardi-pe-la-cultura
In primo piano

7 miliardi per la cultura: una proposta – 2020

In breve, la nostra proposta alternativa per spendere, bene, i 7 miliardi del Recovery Fund che il MiBACT ha chiesto per la cultura. Il Recovery Fund, meglio detto fondo #NextGenerationEU, sta giungendo alle battute finali. La trattativa tra stati è dura, ci saranno di certo delle condizionali, ma questi 209 Read more…

By miriconosci, 2 anni6 mesi ago
Analisi

Pezzi di museo in vendita: ma a quale prezzo?

Diversi musei del mondo prospettano di vendere pezzi della propria collezione. Una tendenza preoccupante, anche per l’Italia.

By miriconosci, 3 anni3 anni ago
Le visite culturali a tempo nell'estate del COVID
Analisi

Le visite culturali a tempo nell’estate del COVID

Nell’estate del covid proliferano in musei e mostre le visite culturali a tempo. Una scelta che  nulla ha a che fare con il contenimento dei contagi. Sembra che l’estate del covid ci stia lasciando un’altra pericolosa eredità, che nulla ha a che fare con i virus: la visita museale a Read more…

By miriconosci, 3 anni3 anni ago
In primo piano

Perché i musei italiani non si impegnano per la crescita sociale?

I musei devono limitarsi a far rispettare la legge e a subirla, o dovrebbero impegnarsi per la crescita sociale? Una riflessione a partire da quanto accaduto alla Reggia di Caserta. Ieri la Reggia di Caserta ha fatto un passo deciso nella direzione giusta, vietando il servizio carrozze che, caratterizzato da Read more…

By miriconosci, 3 anni3 anni ago
Articoli

I musei siciliani rischiano la chiusura domenicale

I musei siciliani rischiano la chiusura domenicale, a causa della cattiva gestione del personale, in concomitanza con la prima domenica gratuita del mese. Ancora nessuna risposta dall’assessore. I musei siciliani rischiano la chiusura domenicale: “Già domenica scorsa – osserva Giuseppe Salerno del Sindacato Autonomo Dipendenti Regione Sicilia su Repubblica – Read more…

By miriconosci, 3 anni3 anni ago
definizione museo dimissioni icom
Notizie

Nuova definizione di Museo: terremoto in ICOM, raffica di dimissioni

Dopo il dibattito sulla nuova definizione di museo, le dimissioni della presidente di ICOM Suay Askoy aprono un terremoto dentro l’organizzazione. ICOM, l’International Council of Museums, sembra vivere in questi giorni uno dei momenti più difficili dalla sua fondazione nel 1947. La presidente Suay Aksoy si è dimessa il 21 Read more…

By miriconosci, 3 anni3 anni ago
confronto-con-antonio-lampis
Notizie

Il nostro confronto con Antonio Lampis

Ieri 9 giugno una delegazione di attivisti di Mi Riconosci è stata ricevuta dal direttore della DG Musei Antonio Lampis. Ecco il resoconto dell’incontro. Il 9 giugno 2020 una delegazione di attivisti di Mi Riconosci ha avuto un incontro online, nella piattaforma Zoom, con Antonio Lampis, direttore della DG Musei. Read more…

By miriconosci, 3 anni3 anni ago

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020