Elementor #10786

L’associazione Mi riconosci? e il sindacato CUB apprendono con dispiacere dall’assemblea cittadina, del 18 ottobre 2022 che l’ex Caserma Artale in via Roma, quasi 6.000 mq nel cuore del centro storico di Pisa, sarà oggetto di un progetto di rigenerazione urbana a quasi totale uso privato. L’associazione Mi riconosci? e Read more…

Mi riconosci dirigenza ministero distanza

L’Associazione Mi Riconosci incontra la dirigenza del Ministero: grande distanza tra le parti

Di seguito il comunicato stampa relativo all’incontro online del 6 settembre con parte della dirigenza del Ministero della Cultura per questioni riguardanti i lavoratori dei settore culturale Nel pomeriggio del 6 settembre 2021 una delegazione di rappresentanti dell’associazione di professionisti dei beni culturali Mi Riconosci, su invito del Capo di Read more…

bando biblioteche ministero cultura partita IVA

Bando biblioteche: il Ministero chiede 8 anni di esperienza per poter collaborare sei mesi a partita IVA

Un nuovo bando ministeriale per la Direzione Generale Biblioteche cerca personale a partita IVA con otto anni di esperienza, per pochi mesi di collaborazione. Sembra proprio che al Ministero della Cultura abbiano deciso di affrontare questa crisi senza precedenti dell’intero settore culturale speculando come non mai sulla disperazione dei precari Read more…

petizione milano musei volontari

[MILANO] Petizione per chiedere al Comune di ritirare un bando per volontari nei musei civici

Pubblichiamo di seguito il testo della petizione, che invieremo al Comune di Milano, che chiede di ritirare un contestatissimo bando che punta a impiegare volontari nei musei civici.La petizione è aperta a sottoscrizioni, basta inviare una mail a lombardia.miriconosci@gmail.com Il bando del Comune di Milano pubblicato il 10 marzo 2021, Read more…

ripartenza turismo cultura cambiamento

Perché dobbiamo parlare di Turismo ora?

Nell’anno zero del turismo parlare soltanto di ripartenza non basta: dobbiamo discutere di un nuovo sviluppo turistico guidato dalla cultura. Il 29 gennaio scorso l’organizzazione mondiale del turismo, l’UNWTO, pubblicava il suo report annuale con un titolo glaciale: “2020, l’anno peggiore nella storia del turismo”. Un miliardo di viaggiatori in Read more…