𝗗𝗜𝗥𝗘 𝗙𝗔𝗥𝗘 𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢: 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘢𝘨𝘭𝘪𝘦, 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦

𝗗𝗜𝗥𝗘 𝗙𝗔𝗥𝗘 𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘢𝘨𝘭𝘪𝘦, 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦  domenica 28 maggio ore 18:30 Casamatta, Via della Conciliazione 118 – Mantova  𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 18 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢, 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭’𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰  Come si lavora nel settore del patrimonio culturale dove il primo datore di lavoro è lo Stato? Quali Read more…

Open to sfruttamento – Il lavoro e la cultura in Italia

Open to sfruttamento – Il lavoro e la cultura in Italia 20 maggio 2023, 10:30 Palazzo Vecchio – Sala Firenze Capitale (e in streaming: https://www.youtube.com/watch?v=krZMuqKkOCI) Ester Lunardon, Gaia Ravalli (Associazione Mi Riconosci?), Fulvio Cervini (storico dell’arte), Valentina Bazzarin (femminista, ricercatrice e docente di psicologia cognitiva) Coordina Dmitrij Palagi, resp. Cultura e formazione Read more…

Presentazione del libro “Oltre la grande bellezza. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano”.

Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 21, al circolo Arci Orchidea di Santa Margherita Ligure (Genova), in via delle Rocche 31, si terrà la presentazione del libro “Oltre la grande bellezza. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano”, scritto collettivamente dalle attiviste dell’associazione Mi Riconosci ed edito da DeriveApprodi (2021). Si Read more…

[TORINO] Eurovision 2022: Mi Riconosci contraria all’impiego di 600 volontari

Pubblichiamo il comunicato stampa di Mi Riconosci che si oppone all’impiego di 600 volontari per la realizzazione dell’Eurovision 2022 Per supportare l’organizzazione e lo svolgimento delle attività legate all’Eurovision Song Contest 2022, il Comune di Torino ha reclutato ben 600 volontari, che presteranno servizio gratuitamente per la preparazione e lo Read more…