• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
  • Dove siamo
    • Mappa
    • Referenti e punti di incontro
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
  • RACCOLTA DATI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • Documento programmatico
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali?
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
    • Assemblee
      • Terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Torino 6 aprile 2019
      • Seconda Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Pisa 29 aprile 2018
      • Prima Assemblea Nazionale
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video

lavoro esternalizzato

Articoli

[TIVOLI] Museo didattico del Libro antico a Villa d’Este e Villa Adriana, storia di uno sgombero

A Tivoli il museo e laboratorio didattico dedicati al libro dopo 40 anni vengono sgomberati da Villa d’Este e Villa Adriana, ma il provvedimento scatena le proteste. Le vicende del Museo didattico del libro antico di Villa d’Este e del centro di archeologia libraria e bibliotecaria di Villa Adriana, entrambe Read more…

By miriconosci, 4 mesi4 mesi ago
Articoli

Sciopero dei lavoratori a Pompei: il resoconto

Il 15 settembre i lavoratori di Opera Laboratori Fiorentini hanno scioperato per denunciare le loro condizioni di lavoro: cassa integrazione e orario ridotto. Il 15 settembre abbiamo partecipato allo sciopero indetto dal sindacato Cobas – lavoro privato che si è svolto a Pompei, in piazza Anfiteatro. Decine di lavoratori di Read more…

By miriconosci, 7 mesi7 mesi ago
Articoli

La nostra intervista al direttore della DG Musei Antonio Lampis

Dopo aver appreso la notizia relativa alla chiusura del mandato presso la Direzione Generale, il giorno 6 luglio abbiamo inviato alcune domande il direttore uscente Antonio Lampis per capire come lasci il nostro sistema museale e quali siano a suo avviso gli interventi da fare in futuro. Abbiamo deciso di Read more…

By miriconosci, 9 mesi9 mesi ago
Articoli

Le ombre del Museo Egizio di Torino

Il Museo Egizio di Torino ha riaperto per poche ore alla settimana, facendo pagare la crisi ai lavoratori. Ma la dirigenza lotta per una riforma dello statuto. Se tentate di parlare con un Torinese, spesso – specie se nato a Torino – difenderà la città, nonostante i  problemi, vantandosi di Read more…

By miriconosci, 10 mesi10 mesi ago
Articoli

[TOSCANA] Firenze precaria: tra vecchi mali e nuove ombre

Comunicato stampa del coordinamento toscano di Mi Riconosci dopo le recenti dichiarazioni del sindaco di Firenze Dario Nardella. Siamo professionisti del settore culturale, giovani e meno giovani, fiorentini e toscani per nascita o per adozione, che da anni affrontano la precarietà nel sistema dei Beni culturali. Nei giorni scorsi abbiamo Read more…

By miriconosci, 10 mesi10 mesi ago
lavoratori-brera-cenacolo
Notizie

Cosa sta accadendo ai lavoratori di Brera

Tutti i lavoratori dei servizi “aggiuntivi” della Pinacoteca di Brera rischiano il lavoro, ma il direttore Bradburne si ostina a non spiegare cosa stia accadendo. Dopo tre mesi di lockdown il 9 giugno la Pinacoteca di Brera ha riaperto le porte ai visitatori, con tre settimane di ritardo rispetto al Read more…

By miriconosci, 10 mesi10 mesi ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020