• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • L’Associazione
  • Dove siamo
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
    • Appello per uno sciopero generale del settore culturale
    • Sportello sindacale per l’archeologia
    • 7 miliardi per la cultura: una proposta – 2020
    • Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo – 2020
    • Una proposta per il futuro: il Sistema Culturale Nazionale – 2020
    • Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali – 2019
    • Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale – 2018
    • Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)
  • RACCOLTA DATI
    • Discriminazioni e molestie nel settore culturale – questionario
    • Monumenti pubblici in Italia – 2022-2023
    • Lavorare nel settore culturale – 2022
    • Questionario sul turismo culturale – 2022
    • Censimento monumenti femminili – 2021
      • MAPPA DEI MONUMENTI FEMMINILI ITALIANI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19 – 2020
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Sostienici
  • Archivio
    • “Documento programmatico” di Mi Riconosci?
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali? – 2018
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro – 2018
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Libri
    • Comunque Nude – 2023
    • Oltre la grande bellezza – 2021
  • Eventi

abuso volontariato

Comunicati stampa e lettere

Cercasi pensionati per le biblioteche dell’Abruzzo

Pubblichiamo il comunicato stampa di contestazione al bando della Regione Abruzzo che cerca pensionati da impiegare come consulenti a titolo gratuito nei servizi bibliotecari Il 25 febbraio 2025 La Regione Abruzzo ha pubblicato un bando con cui cerca consulenti a titolo gratuito, pensionati, per attività di supporto al Servizio Beni Read more…

By miriconosci, 4 mesi4 mesi ago
Articoli

Giornate Europee del Patrimonio 2020: una festa che sa di beffa

Il 26 e 27 settembre si tengono le Giornate Europee del Patrimonio. Ma la festa suona come una beffa, in un anno in cui cultura, educazione e istruzione vivono una drammatica crisi. “Le Giornate Europee del Patrimonio 2020 sono dedicate al tema dell’educazione. Durante il fine settimana del 26 e Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
Articoli

Il FAI cerca volontari su Facebook ma riceve solo insulti e critiche

Un post sponsorizzato sulla pagina Facebook del FAI volto a reclutare volontari è stato sommerso dalle critiche e dagli insulti, e infine cancellato. La notizia che commentiamo oggi potrebbe sembrare marginale a chi conosce poco il settore dei beni culturali. In realtà dà la cifra di come stia cambiando il Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
Articoli

Il sito di Pietrabbondante riapre grazie a volontari in prestito dal Comune

Il sito archeologico statale di Pietrabbondante ha riaperto il 15 luglio, ma solo grazie a volontari del Servizio Civile presi in prestito dal Comune. Il 15 luglio scorso ha riaperto al pubblico il Santuario Italico di Pietrabbondante uno dei più importanti siti archeologici in Molise, ma anche uno degli ultimi Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
Articoli

[TOSCANA] Firenze precaria: tra vecchi mali e nuove ombre

Comunicato stampa del coordinamento toscano di Mi Riconosci dopo le recenti dichiarazioni del sindaco di Firenze Dario Nardella. Siamo professionisti del settore culturale, giovani e meno giovani, fiorentini e toscani per nascita o per adozione, che da anni affrontano la precarietà nel sistema dei Beni culturali. Nei giorni scorsi abbiamo Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
Notizie

[ESCLUSIVO] Il Touring Club Italiano viene pagato dai Musei a cui fornisce volontari

Ricordate “Aperti per Voi”, l’iniziativa del Touring Club Italiano con la quale, dal 2005, grazie alla collaborazione dei soci volontari, garantisce ogni giorno l’apertura di luoghi d’arte e di cultura come musei, aree archeologiche, palazzi storici e chiese? Sul sito del Touring Club Italiano si legge: “l’intento è quello di Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? | Powered by MiRiconosci? 2020