• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
  • Dove siamo
    • Mappa
    • Referenti e punti di incontro
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
  • RACCOLTA DATI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • Documento programmatico
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali?
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
    • Assemblee
      • Terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Torino 6 aprile 2019
      • Seconda Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Pisa 29 aprile 2018
      • Prima Assemblea Nazionale
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video

patrimonio culturale

maratona MR

MARATONA MI RICONOSCI: UN ALTRO RECOVERY PLAN PER IL PATRIMONIO CULTURALE

La discussione si terrà sulla piattaforma 8x8meet e andrà in diretta sui canali social di Mi Riconosci. Per partecipare compila il form: https://forms.gle/MxgRtS8W6sSHTjb2A Riaperture e sostegni, riaperture e sostegni…Non si parla d’altro, al Ministero della cultura. Ma c’è un tema che rischia di passare in sordina: il Recovery Plan, una massa Read more…

By miriconosci, 2 giorni4 giorni ago
BANDO-salerno-restauratori-gratis
Articoli

Bando per restauratori gratis a Salerno: pioggia di critiche ma la provincia rifiuta di ritirarlo

La provincia di Salerno sommersa dalle critiche per la scelta di cercare restauratori che lavorino gratis a proprie spese, ma non fa passi indietro Come era prevedibile il pessimo avviso pubblico della Provincia di Salerno che cerca restauratori che provvedano ai restauri a proprie spese ha fatto rumore. I primi Read more…

By miriconosci, 3 settimane3 settimane ago
Articoli

[TIVOLI] Museo didattico del Libro antico a Villa d’Este e Villa Adriana, storia di uno sgombero

A Tivoli il museo e laboratorio didattico dedicati al libro dopo 40 anni vengono sgomberati da Villa d’Este e Villa Adriana, ma il provvedimento scatena le proteste. Le vicende del Museo didattico del libro antico di Villa d’Este e del centro di archeologia libraria e bibliotecaria di Villa Adriana, entrambe Read more…

By miriconosci, 4 mesi4 mesi ago
Analisi

Ma davvero è così assurdo pensare di aprire gratuitamente i musei?

La proposta di Salvatore Settis sull’apertura gratuita dei musei ha sollevato dure reazioni contrarie. Ma l’ipotesi appare capace di rispondere a diversi problemi.

By miriconosci, 5 mesi5 mesi ago
Analisi

Lo strano rapporto tra influencer, patrimonio culturale e turismo

Qual è il rapporto tra influencer e patrimonio culturale, e perché spesso si scatenano polemiche? Un’analisi partendo da alcuni casi recenti. Pochi giorni fa è stato pubblicato su Vogue il servizio fotografico che ha come protagonista l’influencer Chiara Ferragni e la Galleria degli Uffizi e…non ha fatto notizia. A dispetto Read more…

By miriconosci, 6 mesi5 mesi ago
proposta-7-miliardi-pe-la-cultura
In primo piano

7 miliardi per la cultura: una proposta

In breve, la nostra proposta alternativa per spendere, bene, i 7 miliardi del Recovery Fund che il MiBACT ha chiesto per la cultura. Il Recovery Fund, meglio detto fondo #NextGenerationEU, sta giungendo alle battute finali. La trattativa tra stati è dura, ci saranno di certo delle condizionali, ma questi 209 Read more…

By miriconosci, 6 mesi6 mesi ago
Articoli

“Se mi abbandoni, crollo”: il patrimonio archeologico chiede aiuto

Con un bando mal scritto, la Regione Sardegna ha destinato all’abbandono e al crollo quattro siti archeologici dopo decenni di investimenti. Ma cresce la mobilitazione. Possibile gettare nell’abbandono quattro siti archeologici, buttare all’aria 18 anni di investimenti, far perdere il lavoro a quattro persone, danneggiare il turismo e scontentare tutti Read more…

By miriconosci, 10 mesi10 mesi ago
foto monumenti donne
Analisi

Perché non ci sono donne nei nostri monumenti?

In Italia sono pochissime le donne effigiate nei nostri monumenti, a causa di una selezione che le ha rimosse dagli spazi commemorativi pubblici. Ma possiamo ancora rimediare. Se proviamo per un momento a concentrarci sui monumenti che ci circondano, ci accorgeremo che lo spazio dedicato alle donne, nei monumenti e Read more…

By miriconosci, 10 mesi10 mesi ago
Articoli

[TOSCANA] Firenze precaria: tra vecchi mali e nuove ombre

Comunicato stampa del coordinamento toscano di Mi Riconosci dopo le recenti dichiarazioni del sindaco di Firenze Dario Nardella. Siamo professionisti del settore culturale, giovani e meno giovani, fiorentini e toscani per nascita o per adozione, che da anni affrontano la precarietà nel sistema dei Beni culturali. Nei giorni scorsi abbiamo Read more…

By miriconosci, 10 mesi10 mesi ago
Articoli

Non possiamo limitarci a conservare

Le vicende di questi giorni riaprono un dibattito mai sopito. Abbiamo di fronte a una sfida storica, ma è ormai chiaro che non possiamo limitarci a conservare le testimonianze materiali di un passato controverso e poco noto. La stazione della Metro C di Roma “Amba Aradam” aprirà a breve e Read more…

By miriconosci, 10 mesi10 mesi ago

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020