• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • L’Associazione
  • Dove siamo
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
    • 7 miliardi per la cultura: una proposta
    • Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo
    • Una proposta per il futuro: il Sistema Culturale Nazionale
    • Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali
    • Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale
    • Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)
  • RACCOLTA DATI
    • Censimento monumenti femminili – 2021
      • MAPPA DEI MONUMENTI FEMMINILI ITALIANI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Eventi
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • “Documento programmatico” di Mi Riconosci?
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali?
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
    • Assemblee
      • Terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Torino 6 aprile 2019
      • Seconda Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Pisa 29 aprile 2018
      • Prima Assemblea Nazionale
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Libri
    • Oltre la grande bellezza

USB

In primo piano

[MANIFESTO] L’Archeologia al punto di non ritorno

L’ARCHEOLOGIA AL PUNTO DI NON RITORNO UN MANIFESTO Siamo archeologhe e archeologi italiani e da tempo fatichiamo a riconoscerci nella realtà che ci circonda. L’archeologia è oggi attiva come materia di studio, con corsi di laurea e post-lauream, in moltissime università italiane, mentre occupa periodicamente spazi su giornali e TV Read more…

By miriconosci, 1 mese4 settimane ago

SIAMO TUTTI NICCOLÒ – Manifestazione al Ministero del Lavoro

La scorsa settimana ha fatto molto rumore la vicenda di Niccolò Daviddi, archeologo libero professionista “licenziato” dopo aver denunciato la situazione del settore culturale ai microfoni di “Agorà” su Rai 3. Né dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando, né dal Ministro della Cultura Dario Franceschini si è levata una sola Read more…

By miriconosci, 2 mesi2 mesi ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020