• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
  • Dove siamo
    • Mappa
    • Referenti e punti di incontro
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
  • RACCOLTA DATI
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • Documento programmatico
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali?
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
    • Assemblee
      • Terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Torino 6 aprile 2019
      • Seconda Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Pisa 29 aprile 2018
      • Prima Assemblea Nazionale
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Non è tempo libero, è il tessuto vivo delle nostre città
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE

tutela

proposta-7-miliardi-pe-la-cultura
In primo piano

7 miliardi per la cultura: una proposta

In breve, la nostra proposta alternativa per spendere, bene, i 7 miliardi del Recovery Fund che il MiBACT ha chiesto per la cultura. Il Recovery Fund, meglio detto fondo #NextGenerationEU, sta giungendo alle battute finali. La trattativa tra stati è dura, ci saranno di certo delle condizionali, ma questi 209 Read more…

By miriconosci, 3 mesi3 mesi ago
Analisi

Autonomia differenziata per i Beni Culturali: un vantaggio per chi?

È il tema del momento, e resterà tale fino alla pubblicazione del decreto o alla fine di questo Governo: l’autonomia differenziata per Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna sta tenendo banco sui giornali e nei Consigli dei Ministri. Come abbiamo già raccontato, la gestione del Patrimonio culturale è uno degli oggetti del Read more…

By miriconosci, 2 anni1 anno ago
Articoli

(Ri)apriamo il dibattito per la cultura e il riconoscimento dei professionisti

Mi Riconosci? La lotta dei professionisti dei beni culturali 16 marzo 2016, Circolo Arci Sparwasser (Roma, via del Pigneto, 215): prima iniziativa del tour di presentazione della campagna Mi Riconosci? Sono un Professionista dei Beni Culturali La tutela e la valorizzazione del Patrimonio storico, culturale e artistico del nostro Paese Read more…

By miriconosci, 5 anni ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020