• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • L’Associazione
  • Dove siamo
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
    • Appello per uno sciopero generale del settore culturale
    • Sportello sindacale per l’archeologia
    • 7 miliardi per la cultura: una proposta – 2020
    • Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo – 2020
    • Una proposta per il futuro: il Sistema Culturale Nazionale – 2020
    • Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali – 2019
    • Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale – 2018
    • Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)
  • RACCOLTA DATI
    • Discriminazioni e molestie nel settore culturale – questionario
    • Monumenti pubblici in Italia – 2022-2023
    • Lavorare nel settore culturale – 2022
    • Questionario sul turismo culturale – 2022
    • Censimento monumenti femminili – 2021
      • MAPPA DEI MONUMENTI FEMMINILI ITALIANI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19 – 2020
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Sostienici
  • Archivio
    • “Documento programmatico” di Mi Riconosci?
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali? – 2018
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro – 2018
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Libri
    • Comunque Nude – 2023
    • Oltre la grande bellezza – 2021
  • Eventi

mostre

Analisi

L’inesorabile declino di Genus Bononiae: una riflessione sulla Bologna culturale

Mi Riconosci? Emilia Romagna e Circolo Granma pubblicano un’analisi congiunta sul declino di Genus Bononiae e il suo impatto su lavoratori e concezione di spazio culturale Nelle scorse settimane sulla stampa nazionale rimbalzava la notizia dell’imminente “liquidazione” di Genus Bononiae, il progetto di gestione museale creato nel 1991 dalla Fondazione Read more…

By miriconosci, 1 anno1 anno ago
Comunicati stampa e lettere

Artemisia Gentileschi a Genova: se lo stupro va in mostra

Mi Riconosci pubblica il comunicato stampa sulla discussa mostra Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione in corso a Palazzo Ducale a Genova. Sta facendo molto discutere la mostra Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione promossa e organizzata in Palazzo Ducale a Genova, che intende celebrare l’artista con un’esposizione di circa 50 opere. Il Read more…

By miriconosci, 2 anni1 anno ago
appello-chiusura-luoghi-cultura
Articoli

L’appello al Governo per salvare gli spazi culturali a rischio collasso: “Non è tempo libero”

Gli ultimi due DPCM emanati dal Governo – quello del 25 ottobre e quello del 3 novembre – hanno inciso in maniera dura sul settore culturale prima che su tanti altri settori, prevedendo prima la chiusura diretta e indistinta di teatri, cinema e circoli culturali, poi di musei e mostre, Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
Le visite culturali a tempo nell'estate del COVID
Analisi

Le visite culturali a tempo nell’estate del COVID

Nell’estate del covid proliferano in musei e mostre le visite culturali a tempo. Una scelta che  nulla ha a che fare con il contenimento dei contagi. Sembra che l’estate del covid ci stia lasciando un’altra pericolosa eredità, che nulla ha a che fare con i virus: la visita museale a Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
villa
Analisi

Riformare la Cultura: dove si trovano i soldi?

Abbiamo spiegato come il Patrimonio culturale abbia bisogno di riforme strutturali per ripartire. Riforme che necessitano di investimenti e pianificazione adeguata. Ci si chiederà: ma dove si trovano i soldi per queste riforme? Ecco alcune proposte. Questo è il secondo di tre contributi che spiegano come immaginiamo si possa costruire Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? | Powered by MiRiconosci? 2020