• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
  • Dove siamo
    • Mappa
    • Referenti e punti di incontro
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
  • RACCOLTA DATI
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • Documento programmatico
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali?
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
    • Assemblee
      • Terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Torino 6 aprile 2019
      • Seconda Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Pisa 29 aprile 2018
      • Prima Assemblea Nazionale
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Non è tempo libero, è il tessuto vivo delle nostre città
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE

digitalizzazione

Articoli

Il MiBACT ci ricasca: 40 tirocinanti ultraspecializzati per la digitalizzazione

In un bando dell’11 dicembre il Ministero dei Beni Culturali cerca 40 lavoratori specializzati per occuparsi di digitalizzazione, inquadrandoli come tirocinanti. Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano, cantava Antonello Venditti. Questo è il caso dell’amore dei dirigenti del Ministero dei Beni Culturali per i “tirocini Read more…

By miriconosci, 1 mese1 mese ago
Analisi

Digitalizzazione del Patrimonio Culturale: facciamo chiarezza

Si parla e si investe moltissimo nella digitalizzazione del Patrimonio culturale, ma manca una progettazione e grande è il rischio di sprechi. Da diversi anni ormai quasi ogni settimana arriva una dichiarazione di ministri, segretari, sottosegretari del Ministero dei Beni Culturali riguardo il fondamentale ruolo della “digitalizzazione”.  Negli ultimi dieci Read more…

By miriconosci, 3 mesi3 mesi ago
proposta-7-miliardi-pe-la-cultura
In primo piano

7 miliardi per la cultura: una proposta

In breve, la nostra proposta alternativa per spendere, bene, i 7 miliardi del Recovery Fund che il MiBACT ha chiesto per la cultura. Il Recovery Fund, meglio detto fondo #NextGenerationEU, sta giungendo alle battute finali. La trattativa tra stati è dura, ci saranno di certo delle condizionali, ma questi 209 Read more…

By miriconosci, 3 mesi3 mesi ago
Articoli

Dario Franceschini vuole “digitalizzare i borghi”

In due successivi interventi datati 6 ottobre, il Ministro Franceschini appare sempre più lontano dalla realtà, finendo a proporre la digitalizzazione dei borghi. Sono diverse settimane, se non mesi, che appuriamo una certa confusione nell’operato del Ministero dei Beni Culturali di fronte ai danni del lockdown. Ne avevamo parlato ad Read more…

By miriconosci, 4 mesi3 mesi ago
villa
Analisi

Riformare la Cultura: dove si trovano i soldi?

Abbiamo spiegato come il Patrimonio culturale abbia bisogno di riforme strutturali per ripartire. Riforme che necessitano di investimenti e pianificazione adeguata. Ci si chiederà: ma dove si trovano i soldi per queste riforme? Ecco alcune proposte. Questo è il secondo di tre contributi che spiegano come immaginiamo si possa costruire Read more…

By miriconosci, 9 mesi9 mesi ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020