• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • L’Associazione
  • Dove siamo
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
    • Appello per uno sciopero generale del settore culturale
    • Sportello sindacale per l’archeologia
    • 7 miliardi per la cultura: una proposta – 2020
    • Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo – 2020
    • Una proposta per il futuro: il Sistema Culturale Nazionale – 2020
    • Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali – 2019
    • Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale – 2018
    • Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)
  • RACCOLTA DATI
    • Discriminazioni e molestie nel settore culturale – questionario
    • Monumenti pubblici in Italia – 2022-2023
    • Lavorare nel settore culturale – 2022
    • Questionario sul turismo culturale – 2022
    • Censimento monumenti femminili – 2021
      • MAPPA DEI MONUMENTI FEMMINILI ITALIANI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19 – 2020
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Sostienici
  • Archivio
    • “Documento programmatico” di Mi Riconosci?
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali? – 2018
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro – 2018
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Libri
    • Comunque Nude – 2023
    • Oltre la grande bellezza – 2021
  • Eventi

bologna

Comunicati stampa e lettere

Lettera aperta al sindaco Matteo Lepore sul lavoro culturale a Bologna

Il testo integrale della lettera che una precaria della cultura bolognese ha deciso di scrivere al sindaco della sua città Condividiamo con voi, integralmente,questa lettera che abbiamo ricevuto qualche giorno fa. La delusione di chi scrive a un’amministrazione locale che negli anni ha cambiato completamente atteggiamento verso la cultura e Read more…

By miriconosci, 12 mesi12 mesi ago
Analisi

L’inesorabile declino di Genus Bononiae: una riflessione sulla Bologna culturale

Mi Riconosci? Emilia Romagna e Circolo Granma pubblicano un’analisi congiunta sul declino di Genus Bononiae e il suo impatto su lavoratori e concezione di spazio culturale Nelle scorse settimane sulla stampa nazionale rimbalzava la notizia dell’imminente “liquidazione” di Genus Bononiae, il progetto di gestione museale creato nel 1991 dalla Fondazione Read more…

By miriconosci, 1 anno1 anno ago
Rassegna

Pinacoteca Nazionale di Bologna proteste natalizie | Rassegna stampa

Pubblichiamo di seguito gli articoli della stampa locale e nazionale in merito al presidio presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna ed usciti dopo il comunicato di Mi Riconosci? ANSA Protesta a Natale davanti alla Pinacoteca. Il presidio contro l’apertura e per i lavoratori di Ales S.p.A. Resto del Carlino Dipendenti Read more…

By miriconosci, 2 anni1 anno ago
Articoli

Bologna, biblioteche e lavoratori a orario ridotto da mesi

Da mesi ormai le biblioteche di Bologna aprono con orari e servizi molto ridotti, creando danni all’utenza e costringendo i lavoratori ad attingere dalla cassa integrazione. A Bologna ci sono centinaia di utenti che chiedono a gran voce la riapertura dei servizi bibliotecari a pieno regime, e una quarantina di Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
bologna stop lavoro gratuito
Comunicati stampa e lettere

[BOLOGNA] Il Comune incontra Mi Riconosci e apre allo stop al lavoro gratuito

Dopo la mobilitazione nazionale convocata per il 27 maggio dal movimento Mi Riconosci? Sono un professionista dei Beni Culturali, gli attivisti hanno incontrato l’Assessore Matteo Lepore per discutere di come evitare abusi e lavoro gratuito in città nel settore culturale Dopo la consegna di una lettera all’Assessore Matteo Lepore, in Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
lettera cultura lavoro paga
Comunicati stampa e lettere

[BOLOGNA] La Cultura è essenziale, il Lavoro si paga

In questa lettera indirizzata al comune di Bologna e scritta insieme ad altre realtà locali, spieghiamo perché il volontariato culturale non funziona: la cultura è essenziale e il lavoro va sempre pagato. Alla Città e a chi la governa Siamo lavoratrici e lavoratori dei beni culturali: siamo archeologi, antropologi, bibliotecari, Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? | Powered by MiRiconosci? 2020