• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • L’Associazione
  • Dove siamo
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
    • 7 miliardi per la cultura: una proposta
    • Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo
    • Una proposta per il futuro: il Sistema Culturale Nazionale
    • Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali
    • Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale
    • Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)
  • RACCOLTA DATI
    • Censimento monumenti femminili – 2021
      • MAPPA DEI MONUMENTI FEMMINILI ITALIANI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Eventi
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Sostienici
    • Gadget
  • Archivio
    • “Documento programmatico” di Mi Riconosci?
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali?
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
    • Assemblee
      • Terza Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Torino 6 aprile 2019
      • Seconda Assemblea Nazionale di Mi Riconosci – Pisa 29 aprile 2018
      • Prima Assemblea Nazionale
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Libri
    • Oltre la grande bellezza

petizione

Rassegna

3/04/2022 – Il Manifesto | Napoli «modello nord»

di Adriana Pollice | 3 aprile 2022 Napoli «modello Nord». I gioielli della città affidati alle fondazioni Il progetto include siti come il Maschio Angioino e Castel dell’Ovo. Una petizione online: stop alla privatizzazione della cultura Anche in questi tempi difficili, il nostro impegno non è venuto meno. Ogni giorno Read more…

By miriconosci, 3 mesi3 mesi ago
Comunicati stampa e lettere

[PETIZIONE] STOP alla privatizzazione della Cultura a Napoli!

Pubblichiamo la petizione del gruppo campano di Mi Riconosci, che si oppone alla gestione privatistica del patrimonio culturale nel Comune di Napoli Il 14 marzo il Comune di Napoli ha presentato al Teatro Mercadante le linee di indirizzo del Piano della Cultura 2022-2026. La forma di gestione individuata per i Read more…

By miriconosci, 3 mesi3 mesi ago
Le biblioteche e i musei che resistono ai DPCM_
Analisi

Le biblioteche e i musei che resistono ai DPCM

La chiusura indiscriminata degli spazi culturali ha costretto le istituzioni a inventare soluzioni innovative per non sottrarsi alla loro missione sociale. Il caso di musei e biblioteche. In poche settimane ogni singolo spazio culturale di questo Paese (con l’eccezione delle gallerie d’arte private e delle librerie) è stato chiuso al Read more…

By miriconosci, 2 anni2 anni ago
Analisi

Cosa ci raccontano i licenziamenti di massa nei musei di mezzo mondo?

La crisi causata dalla diffusione del COVID-19 sta provocando licenziamenti di massa nei musei di Stati Uniti ed Europa, in particolare nei dipartimenti educativi. La crisi economica generata dalla diffusione del COVID-19 e la chiusura imposta anche ai musei sta causando una serie di licenziamenti a valanga in molti paesi Read more…

By miriconosci, 2 anni2 anni ago
Notizie

Lavoratori della Cultura in emergenza: si fa strada l’idea di un reddito mensile

Una petizione promossa dagli assessori alla Cultura propone misure radicali per far fronte all’emergenza sociale del lavoratori del settore Il 12 marzo parecchi giornali hanno ripreso l’appello al Governo sottoscritto dagli assessori alla Cultura di diverse città italiane, da Roma a Venezia, da Napoli a Torino. L’appello, che nei titoli Read more…

By miriconosci, 2 anni2 anni ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? Sono un professionista dei BBCC | Powered by MiRiconosci? 2020