• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • L’Associazione
  • Dove siamo
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
    • Appello per uno sciopero generale del settore culturale
    • Sportello sindacale per l’archeologia
    • 7 miliardi per la cultura: una proposta – 2020
    • Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo – 2020
    • Una proposta per il futuro: il Sistema Culturale Nazionale – 2020
    • Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali – 2019
    • Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale – 2018
    • Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)
  • RACCOLTA DATI
    • Discriminazioni e molestie nel settore culturale – questionario
    • Monumenti pubblici in Italia – 2022-2023
    • Lavorare nel settore culturale – 2022
    • Questionario sul turismo culturale – 2022
    • Censimento monumenti femminili – 2021
      • MAPPA DEI MONUMENTI FEMMINILI ITALIANI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19 – 2020
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Sostienici
  • Archivio
    • “Documento programmatico” di Mi Riconosci?
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali? – 2018
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro – 2018
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Libri
    • Comunque Nude – 2023
    • Oltre la grande bellezza – 2021
  • Eventi

tirocini

Articoli

Il MiBACT ci ricasca: 40 tirocinanti ultraspecializzati per la digitalizzazione

In un bando dell’11 dicembre il Ministero dei Beni Culturali cerca 40 lavoratori specializzati per occuparsi di digitalizzazione, inquadrandoli come tirocinanti. Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano, cantava Antonello Venditti. Questo è il caso dell’amore dei dirigenti del Ministero dei Beni Culturali per i “tirocini Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
tirocinanti mibact calabria
Articoli

Esclusi da tutto: il caso dei tirocinanti MiBACT in Calabria

Tra gli esclusi da ogni sussidio, vi sono i tirocinanti che vedono le loro attività sospese. Il caso dei tirocini MiBACT attivati dalla Regione Calabria.

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
Articoli

Storie non troppo fantastiche dal magico mondo dei Beni Culturali del Bel Paese.

Storie non troppo fantastiche dal magico mondo dei Beni Culturali del Bel Paese. C’era una volta un territorio bellissimo,con un patrimonio di ricchezze inestimabili. Proprio grazie a queste sue invidiabili caratteristiche, gli era stato dato il nome di Bel Paese. Il Bel Paese sapeva da tempo immemore che il suo Read more…

By miriconosci, 10 anni ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? | Powered by MiRiconosci? 2020