• Seguici su FB
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su YouTube
Mi Riconosci
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • L’Associazione
  • Dove siamo
  • Articoli
    • Analisi
    • Notizie
    • Opinioni
    • Inchieste
    • Comunicati stampa e lettere
  • PROPOSTE
    • Appello per uno sciopero generale del settore culturale
    • Sportello sindacale per l’archeologia
    • 7 miliardi per la cultura: una proposta – 2020
    • Il Sistema Culturale Nazionale: ecco come lo immaginiamo – 2020
    • Una proposta per il futuro: il Sistema Culturale Nazionale – 2020
    • Una proposta di riforma del Codice dei Beni Culturali – 2019
    • Una proposta di legge per la regolamentazione del volontariato culturale – 2018
    • Patto per il Lavoro Culturale (PLaC – 2017)
  • RACCOLTA DATI
    • Discriminazioni e molestie nel settore culturale – questionario
    • Monumenti pubblici in Italia – 2022-2023
    • Lavorare nel settore culturale – 2022
    • Questionario sul turismo culturale – 2022
    • Censimento monumenti femminili – 2021
      • MAPPA DEI MONUMENTI FEMMINILI ITALIANI
    • Cultura, lavoro e Covid un anno dopo – 2021
    • Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19 – 2020
    • Cultura, discriminazioni di genere e molestie – 2019
    • Cultura, contratti e condizioni di lavoro – 2019
    • Dati su Cultura e Lavoro – 2015
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Sostienici
  • Archivio
    • “Documento programmatico” di Mi Riconosci?
    • Verso il riconoscimento
    • Verso il 4 marzo, chi (e come) parla di Cultura e Beni Culturali? – 2018
    • Per una Manifestazione nazionale unitaria per la Cultura e il Lavoro – 2018
    • 16 DICEMBRE 2020 – ATTIVAZIONE NAZIONALE
    • Tour
      • Tour 2018
      • Tour 2017: PLaC!
      • Tour 2016
  • Rassegna
  • Galleria
    • Video
  • Libri
    • Comunque Nude – 2023
    • Oltre la grande bellezza – 2021
  • Eventi

chiusura

Biblioteca Nazionale di Bari
Comunicati stampa e lettere

[BARI] Biblioteca Nazionale – Carenza di personale e servizi sospesi: quali prospettive?

Da ormai due anni la Biblioteca Nazionale di Bari soffre di una grave carenza di personale che le ha impedito la riattivazione, al termine del primo lockdown, della totalità dei servizi offerti all’utenza. Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali denuncia una situazione non più tollerabile e chiede risposte Read more…

By miriconosci, 4 anni3 anni ago
appello-chiusura-luoghi-cultura
Articoli

L’appello al Governo per salvare gli spazi culturali a rischio collasso: “Non è tempo libero”

Gli ultimi due DPCM emanati dal Governo – quello del 25 ottobre e quello del 3 novembre – hanno inciso in maniera dura sul settore culturale prima che su tanti altri settori, prevedendo prima la chiusura diretta e indistinta di teatri, cinema e circoli culturali, poi di musei e mostre, Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
chiusura teatri e cinema
Analisi

La chiusura di teatri e cinema è solo propaganda

Una riflessione a caldo sul DPCM del 25 ottobre 2020 che chiude ingiustificatamente teatri e cinema. Non vogliamo usare mezzi termini. Perché sarebbero inappropriati. Lo avevamo scritto ieri sera, quando era stata diffusa la bozza del DPCM: “chiudere in modo generalizzato i luoghi della cultura non solo creerebbe grossi danni Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
trieste-assessore-riapertura-musei
Comunicati stampa e lettere

[TRIESTE] Lettera all’assessore che non vuole la riapertura dei Musei

Tutti i luoghi della cultura avrebbero dovuto riaprire il 18 Maggio, ma a Trieste l’assessore prospetta chiusure per altri sei mesi, privando lavoratori e cittadini di risorse e servizi pubblici essenziali. Il 4 maggio apprendiamo dalle parole dell’Assessore Giorgio Rossi e dalla Direttrice del servizio Musei e Biblioteche Laura Carlini Read more…

By miriconosci, 5 anni5 anni ago
  • Sostienici
Mi Riconosci? | Powered by MiRiconosci? 2020